Hai acquistato il TappyTag? Ecco come configurarlo

Dall’home page dell’app cliccare sul bottone Carica TappyTag

Cliccare sull’icona Tappy e avvicinare il TappyTag al retro del telefono o comunque in una posizione in grado di rilevarlo.

Dopo la lettura del TappyTag riceverai una mail con la chiave di attivazione da inserire nella schermata.

Premere il bottone Attiva per concludere il caricamento: il TappyTag comparirà nella lista dei disponibili senza un profilo dati associato.

Dal menu principale selezionare la voce Profili e premere l’icona Crea profilo.

Selezionare la tipologia di profilo richiesto (le tipologie sono visualizzate in funzione dei TappyTag caricati) e premere nuovamente l’icona Crea Profilo.

Procedere quindi con la compilazione dei singoli campi dati:

  • Nome profilo: ad uso interno dell’app per distinguere fra loro i vari profili creati;
  • Titolo: Testo che viene evidenziato in cima alla pagina dei dati condivisi (es. Nome del proprietario dati);
  • Sottotitolo: testo visualizzato sotto il titolo (es. Nome azienda o ruolo aziendale);
  • Intro: testo descrittivo del profilo dati.

Cliccando su Scegli File  si può caricare un’immagine da associare al profilo prendendola dalla galleria fotografica dello smartphone o direttamente dalla camera.

Confermare il caricamento dell’immagine premendo sull’icona di spunta, sotto a destra dell’immagine. Procedere quindi al caricamento dei singoli brick che compongono il profilo dati: premere sull’icona Aggiungi Brick e selezionare la categoria desiderata. In questo esempio inseriremo un indirizzo email che appartiene alla categoria Contatti:

quindi cliccando su Contatti viene visualizzata la lista dei brick disponibili per la categoria (per ogni brick viene riportato il numero di utilizzi e la disponibilità): clicchiamo sull’icona dell’email per abilitare il box in cui inserire l’indirizzo.

Cliccando quindi su Salva si torna alla form di modifica profilo con aggiunto il brick inserito. Premendo ancora su Salva si completa il profilo.

N.B. l’elenco dei brick può essere riordinato con un semplice drag and drop prima del salvataggio.

Nel caso in cui il profilo preveda più brick dello stesso tipo, verrà anche abilitato un box Label: il testo inserito verrà visualizzato nella pagina di condivisione sotto l’icona del brick (es. se inserisco due indirizzi email, posso distinguerli inserendo due label indentificative).

Due brick necessitano di una nota:

Il testo del brick dedicato all’indirizzo può contenere il carattere | che viene interpretato come un ritorno a capo. Es. scrivendo “Via Boccaccio, 45 | Milano” nella pagina di condivisione, cliccando sull’icona, verrà visualizzato:

  • Via Boccaccio, 45
  • Milano

Il brick di inserimento testo, generico, crea nella pagina di condivisione una riga, evidenziata, contenente il testo inserito.

Il profilo appena creato viene ora associato al TappyTag: dalla schermata home, dove compare la lista dei TappyTag caricati, cliccare sull’icona in basso a destra nel box del TappyTag.

Selezionare quindi Modifica TappyTag

Nella schermata che si apre, è possibile modificare il nome assegnato al TappyTag (per distinguerlo dagli altri caricati) e, premendo l’icona blu in basso a destra cliccare su Seleziona Profilo

Comparirà la lista dei profili assegnabili al TappyTag: cliccare sul profilo desiderato

Tornati alla pagina del profilo, cliccare su Salva per completare l’assegnazione

Il TappyTag è ora predisposto per visualizzare i dati del profilo associato